Masterclass di Chitarra Classica

Andrea Dieci

Andrea Dieci - Masterclass di Chitarra Classica 2023
Scarica il modulo di iscrizione

Tre giorni intensivi dedicati all’approfondimento, allo studio e alla condivisione della chitarra classica tra le colline dell’Alto Monferrato, con lezioni individuali tutti i giorni, momenti conviviali di confronto e concerti.

Le lezioni con Andrea Dieci saranno incentrate sull’interpretazione del repertorio solistico e avranno l’obiettivo di stimolare le capacità di ascolto, di favorire la comprensione del materiale musicale attraverso l’analisi e la contestualizzazione storico-stilistica, e di sviluppare le capacità esecutive, sia interpretative che tecniche. Sarà possibile frequentare il corso anche in formazione di duo o in piccoli gruppi. È previsto un numero massimo di 8 iscritti.

L’ultima sera si svolgerà il concerto finale degli allievi aperto al pubblico.

A PLACE FOR MUSIC - intervista con Andrea Dieci a Casa della Musica San Michele

ANDREA DIECI

Andrea Dieci ha studiato nella classe di Paolo Cherici al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove si è diplomato nel 1989 con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Ha inoltre studiato con Oscar Ghiglia, dapprima ai Corsi dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena (sempre con Diploma di Merito), successivamente alla Musikakademie di Basilea, conseguendovi il Solistendiplom nel 1992. Ha partecipato a masterclass tenute da Julian Bream. Ha vinto il 1° Premio ai Concorsi Internazionali di Gargnano, Lagonegro (dedicato alla musica per chitarra del XX secolo) e “De Bonis” di Cosenza, nonché il Premio Speciale della Giuria all’ARD-Musikwettbewerb 1989 di Monaco di Baviera.

Definito “an impressive guitarist” dal Times Herald e “una vera star della chitarra classica” dal Corriere della Sera, ha tenuto centinaia di concerti per prestigiose istituzioni musicali in Europa, negli Stati Uniti, in America Centrale e del Sud, Asia e Africa, figurando

nell’ambito di manifestazioni di rilevanza mondiale quali il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Festival Internazionale della Guitar Foundation of America (GFA) e il Festival Internazionale di Singapore, ed esibendosi in festival musicali a Londra, Madrid, Los Angeles, Tokio, Atene, Istanbul e altre importanti città. 

È stato invitato a eseguire la Royal Winter Music di Henze alla Sala Grande del Conservatorio Reale di Bruxelles nell’ambito delle celebrazioni per gli ottantacinque anni di Julian Bream. Ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi trasmessi da RAI, Radio Vaticana, Radio Nacional Española, BBC, Radio Televisione Svizzera Italiana ed Euroradio.

Regolamento
Il corso

La frequenza come studente effettivo ha un costo di €380; accesso libero per gli uditori (fino ad esaurimento posti).

Le lezioni iniziano il 29/04/2023 e terminano il 01/05/2023 (totale n. 3 giorni effettivi).

Il corso si terrà in italiano/inglese. Le lezioni si svolgeranno presso la struttura di CDM.

 

Il costo del corso include:

  1. Tre lezioni individuali
  2. La possibilità di assistere a tutte le lezioni e/o seminari che si terranno durante il corso
  3. L’esecuzione dei brani presentati durante la masterclass in un concerto pubblico 
  4. La disponibilità di spazi per studiare, i cui orari saranno autogestiti dagli studenti e coordinati con le attività in svolgimento. 
  5. Il rilascio di attestati di partecipazione autenticati dal docente e dall’organizzazione
  6. Vitto (pensione completa) e alloggio presso la struttura
  7. La possibilità, nei giorni successivi al corso, di fermarsi presso CdM San Michele per effettuare delle registrazioni professionali a prezzo convenzionato. Per maggiori informazioni al riguardo, scrivere a cdmsanmichele@gmail.com
Iscrizione

Termine ultimo delle iscrizioni è il 24 marzo 2023.

Insieme alla domanda d’iscrizione dovrà essere versata una quota pari a €50.

 

Dettagli del pagamento

Intestatario: Associazione Montaldeo Musica
IBAN: IT02V0326848450052776248700
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX
Causale: Nome e Cognome – masterclass di musica 

 

Entro il 27 marzo verrà comunicata la selezione dei partecipanti alla masterclass; in caso di non selezione, la quota d’iscrizione di €50 verrà rimborsata. Entro il 3 aprile sarà necessario effettuare il pagamento della quota, pari ad ulteriori €330. Eventuali spese di pagamento e bancarie sono a carico dell’iscritto.

In caso di pagamento tardivo, per cui fa fede la data di invio del bonifico, sarà applicata una mora di €75.

Vitto e alloggio

Casa San Michele offre il servizio di pernottamento; in caso di necessità, la struttura è a disposizione di chi volesse soggiornare le notti precedenti o successive all’inizio e alla fine del corso (su prenotazione) con un costo aggiuntivo di €35 a notte. Il costo include l’accoglienza in camera condivisa corredata di lenzuola e la pensione completa. L’acqua è sempre disponibile nella zona comune di CDM; altre consumazioni saranno considerate extra.

È incluso l’uso della SPA limitatamente agli orari concordati in occasione del corso e compatibilmente alle normative vigenti. Sono obbligatorie le ciabatte di gomma (antiscivolo) e il costume da bagno per l’uso della SPA.
Il saldo di eventuali extra potrà essere effettuato sul posto anche con carte di credito e debito o bonifico.

Si informa che nel paese di Montaldeo non sono presenti tabacchi, farmacie e bancomat; tutti i servizi necessari sono facilmente raggiungibili in macchina o in bicicletta nei paesi limitrofi.

Come raggiungerci

Le stazioni ferroviarie più vicine sono Ovada, Novi Ligure, Arquata Scrivia; è disponibile il servizio di trasferta dalla stazione di arrivo a Montaldeo al costo di €15. Gli aeroporti più vicini sono Torino, Milano, Genova, con rispettivi collegamenti ferroviari. Per chi viaggia in macchina, su Google Maps è indicata la posizione esatta cercando “Casa San Michele Montaldeo”; i caselli autostradali più vicini sono Ovada (A26), Novi Ligure (A26/A7), Arquata Scrivia (A7).

Annullamento

Le quote di iscrizione, al netto delle spese bancarie, non saranno in nessun caso rimborsabili (fatta eccezione per la quota iniziale di €50 in caso di non selezione), salva l’ipotesi di annullamento di un corso per cause di forza maggiore o di non raggiungimento di un numero minimo di iscritti. La quota del soggiorno non verrà richiesta in caso di rinuncia da parte dell’iscritto.

Norme covid-19

CDM San Michele, oltre a farsi carico in loco di ogni possibile precauzione e dotazione necessarie alla prevenzione del contagio e al rispetto delle normative vigenti, comunicherà in seguito all’iscrizione il protocollo da seguire per uno svolgimento del corso e un soggiorno il più possibile sicuri.

Richiedi l'ammissione alla masterclass di chitarra classica di Andrea Dieci