Home » Eventi passati » 2022 » Masterclass di Quartetto e Musica da Camera
Il corso è aperto a tutti i quartetti d’archi già formati e a gruppi da camera (anche con pianoforte) che desiderino approfondire il repertorio classico e contemporaneo; il corso è inoltre aperto a strumentisti singoli che daranno luogo a nuove formazioni da camera durante il corso.
Le lezioni verteranno sull’interpretazione del repertorio cameristico e avranno l’obiettivo di favorire la comprensione e l’esecuzione dei materiali musicali attraverso l’analisi, l’ascolto, la contestualizzazione storico-stilistica.
Obiettivo del corso è quello di creare un’occasione per gli studenti e giovani professionisti iscritti di condividere musica in un contesto immerso nella bellezza della natura, studiando in maniera profonda, con l’occasione di eseguire in un concerto pubblico, inserito nella stagione Foresty International Music Festival, la musica lavorata con Aldo Campagnari.
Non mancheranno momenti conviviali e informali nei quali poter parlare degli argomenti che emergeranno dalle lezioni, in un clima di condivisione e ascolto reciproco.
Aldo Campagnari è membro fondatore del Quartetto Prometeo con il quale, dal 1996, ha vinto premi in prestigiosi concorsi internazionali (Primo premio assoluto al Concorso Internazionele Primavera di Praga, Bordeaux, ARD Monaco) e viene chiamato ad esibirsi dalle più prestigiose società concertistiche internazionali, collaborando con artisti come Mario Brunello, Alexander Lonquich, Veronika Hagen, Reiner Schmidt, Michele Campanella, Antony Pay, Enrico Pace, David Geringas, J.G.Queiras.
Ha effettuato registrazioni per RAI 5, RAI Radio 3, ARD (Monaco e Saarbrueken), ORF (Austria), Radio Ceca, BBC (Belfast).
Aldo Campagnari si è diplomato in violino sotto la guida di Pierantonio Cazzulani e Armando Burattin e dopo essere stato primo violino di spalla nell’Orchestra Giovanile Italiana, suonando sotto la direzione di R. Muti, C. M .Giulini, G .G .Rath, G. Sinopoli, ha collaborato con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano; nel mentre si perfezionava con Massimo Quarta a Bologna e presso il Conservatorio Superiore di Musica di Lugano. Nel 2011 e’ uscita l’incisione dei quartetti per archi di R.Schumann per la rivista Amadeus mentre per l’ etichetta ECM ha inciso trascrizioni di S.Scodanibbio dall’Arte della Fuga di Bach ed altre trascrizioni da musiche per chitarra di D.Aguado, Tarrega e Sor.
Ha inoltre inciso un cd con l’integrale dei quartetti per archi di S.Sciarrino (Kairos) e di H.Wolf.
Per l’ etichetta Brilliant ha inoltre registrato I quartetti di K.Szimanowsky unitamente al Quartetto di C.Debussy mentre sta completando un ciclo per l’ etichetta discografica SONY con l’incisione del Quartetto d’archi di Verdi.
Nel 2006 ha fondato il Quartetto Prometeo Festival ed ha diretto dal 2006 al 2009 il festival di musica contemporanea ContemporaneaMente a Lodi
È violinista di Alter Ego (Roma) quintetto con cui sperimenta la musica di oggi, collaborando con i maggiori compositori del nostro tempo incidendo per Touch Records. Collabora come Primo dei violini secondi con l’ Orchestra da Camera di Mantova.
Insegna dal 2010 Quartetto d’Archi presso il Conservatorio Superiore di Lugano ed ha tenuto Master Class all’Orlando Festival in Olanda, alla Pacific University della California e presso il Conservatorio di Trento. Ha insegnato violino presso l’ISSM “Vittadini” di Pavia e Presso il Conservatorio di Bari, di Rovigo e di Trento e musica da camera al Conservatorio di Alessandria. È docente presso il Conservatorio di Foggia ed e’ Maestro assistente ai corsi di Composizione di Salvatore Sciarrino presso l’ Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Nel 2012 ha vinto il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia.
La frequenza come studente effettivo ha un costo di €190 per iscritti singoli, €170 a testa per gruppi da camera; accesso libero per gli uditori (fino ad esaurimento posti).
Le lezioni iniziano il 09/07/2022 e terminano il 11/09/2022 (totale n. 3 giorni effettivi). Il corso si terrà in italiano/inglese. Le lezioni si svolgeranno presso la struttura di CDM.
Il costo del corso include:
Termine ultimo delle iscrizioni è il 6 giugno 2022.
Entro il 13 giugno verrà comunicata la selezione dei partecipanti alla masterclass; riceverete un’email con il riepilogo dei dati e i dettagli del pagamento, che dovrà avvenire tramite bonifico bancario. Entro una settimana dalla ricezione della mail di risposta sarà necessario effettuare il pagamento della prima rata, pari a €100. Con l’avvenuto pagamento della prima rata si conferma l’iscrizione al corso.
La seconda rata, pari a €90 per gli iscritti singoli e €70 a testa per i gruppi da camera, potrà essere pagata entro il 27 giugno. Si potrà scegliere se pagare il soggiorno in forma completa insieme alla seconda rata, oppure pagare il 50% con la seconda rata e saldarne il restante 50% all’arrivo in loco. I costi del soggiorno sono €40 al giorno per i giorni del corso (totale €120), €25 per ogni notte aggiuntiva prima o dopo il corso.
Eventuali spese di pagamento e bancarie sono a carico dell’iscritto.
Casa San Michele offre il servizio di pernottamento presso strutture convenzionate (appartamenti) nel borgo di Montaldeo (AL) al costo di €40 al giorno (totale n. 3 giorni effettivi). In caso di necessità, la struttura è a disposizione di chi volesse soggiornare la notte precedente o successiva all’inizio e alla fine del corso (su prenotazione) con un costo aggiuntivo di €25 a notte. Il costo include il pernottamento in camera doppia o tripla corredata di lenzuola con bagno privato e la cena (quest’ultima presso la struttura di CDM), servita nella sala da pranzo o all’aperto.
L’acqua è sempre disponibile nella zona comune di CDM; altre consumazioni saranno considerate extra. La pausa pranzo è libera: si possono raggiungere facilmente a piedi due trattorie convenzionate e un negozio di alimentari, per cui si può scegliere dal panino al piatto di tradizione. Il costo del pranzo non è incluso nel costo; è invece incluso l’uso della SPA limitatamente agli orari concordati in occasione del corso e compatibilmente alle normative vigenti. Sono obbligatorie le ciabatte di gomma (antiscivolo) e il costume da bagno per l’uso della SPA.
Il saldo di eventuali extra potrà essere effettuato sul posto anche con carte di credito e debito o bonifico.
Si informa che nel paese di Montaldeo non sono presenti tabacchi, farmacie e bancomat; tutti i servizi necessari sono facilmente raggiungibili in macchina o in bicicletta nei paesi limitrofi.
Le stazioni ferroviarie più vicine sono Ovada, Novi Ligure, Arquata Scrivia; è disponibile il servizio di trasferta dalla stazione di arrivo a Montaldeo al costo di €15. Gli aeroporti più vicini sono Torino, Milano, Genova, con rispettivi collegamenti ferroviari. Per chi viaggia in macchina, su Google Maps è indicata la posizione esatta cercando “Casa San Michele Montaldeo”; i caselli autostradali più vicini sono Ovada (A26), Novi Ligure (A26/A7), Arquata Scrivia (A7).
Le quote di iscrizione, al netto delle spese bancarie, non saranno in nessun caso rimborsabili, salva l’ipotesi di annullamento di un corso per cause di forza maggiore o di non raggiungimento di un numero minimo di iscritti. La quota del soggiorno è rimborsabile, al netto delle spese bancarie, in caso di rinuncia da parte dell’iscritto.
CdM San Michele, oltre a farsi carico in loco di ogni possibile precauzione e dotazione necessarie alla prevenzione del contagio e al rispetto delle normative vigenti, comunicherà in seguito all’iscrizione il protocollo da seguire per uno svolgimento del corso e un soggiorno il più possibile sicuri.
Puoi compilare il form sottostante.
Casa San Michele di Giulia Pastorino // Partita IVA: IT02568410068
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
wp-wpml_current_language | session | No description available. |